Nell’ultimo decennio si è visto come i social abbiano preso sempre più presenza nella vita quotidiana con benefici soprattutto per gli imprenditori, che grazie a essi hanno potuto aumentare la loro visibilità nei loro settori.
Questi vantaggi però, messi a confronto con quelli di un vero e proprio spazio web personale, sono limitati. Creare un sito web è un’attività a cui un imprenditore non può e non deve rinunciare se vuole essere competitivo nel mercato moderno!
Ad esempio, in Italia le percentuali di utenti che acquistano online sono in costante aumento: ora siamo intorno al 56% della popolazione. Questo dato indica che in un futuro molto prossimo i siti web saranno i più rilevanti strumenti di fatturazione.
Google, uno dei motori di ricerca più famosi, rappresenta il principale strumento per potersi informare rispetto a un’attività su cui si vuole puntare o fare investimenti. Proprio per questo, essere presenti sul web con un proprio sito professionale, oltre che sui social, può portare a una crescita importante della propria attività in quanto si può avere più reperibilità e visibilità. Se questi due ambiti, quello dei social e quello del personale sito professionale, riescono a cooperare in sintonia se ne trarrà un grosso vantaggio.
Esistono 6 buoni motivi per dover creare un proprio sito web professionale:
- Reperibilità 24H/24 ovunque tu sia e in qualsiasi momento;
- Rafforzamento del proprio brand identity! Se le persone sentono parlare di un brand o di una marca per prima cosa la cercano in rete quindi più persone lo trovano e più solidità e riconoscibilità avrà il brand;
- Il sito web interagisce con i social utilizzandoli come veicoli per dirigere il traffico nel sito. Ogni post pubblicato si collega al sito web tramite un link o sulla scheda prodotto dell’e-commerce o ai prodotti/servizi promossi;
- Il sito web offre aggiornamenti e notizie in tempo reale, relegando in panchina le brochure o i volantini che ogni volta dovrebbero essere ristampati;
- Il sito web riesce ad attirare l’attenzione e a creare fedeltà del cliente tramite sconti, newsletter e promozioni, che molte volte avvengono solo online. Offrendo anche modalità di comunicazioni personalizzate per i clienti;
- Il tuo sito soppianta il vecchio biglietto da visita che si passava di mano in mano. Questo perché molte volte, dovendo mostrare i contatti ad aziende o clienti lontani, conviene condividere con loro il link del proprio sito web, tramite sistemi di messaggistica o email; così facendo il sito web diventa il biglietto da visita.
Questi punti sopracitati chiariscono i motivi per cui è meglio rivolgersi a una Web Agency professionale se si vuole intraprendere un qualsivoglia tipo di attività!
Rivolgendosi a esse si otterrà un preventivo sul sito web da realizzare, il quale dovrà includere un’analisi di mercato e dei competitor nel settore d’interesse perché una strategia di marketing non può essere improvvisata.
Il mondo del web è in costante mutamento ed è essenziale essere sempre aggiornati sugli ultimi trend. Il digital marketing dall’inizio del 2020 ha assunto nuovi aspetti e prospettive intraprendendo nuove vie. La pandemia globale ha cambiato il modo di lavorare (smart working), il modo di studiare (DAD) e addirittura di interagire con il mondo esterno! Basti guardare come l’azienda Amazon abbia triplicato il suo fatturato grazie proprio alla pandemia che ha forzatamente chiuso le attività commerciali!
Da ciò consegue un aumento dell’utilizzo del web e un miglioramento a livello qualitativo; sono aumentati i servizi e quelli già presenti si sono rafforzati e/o perfezionati.
Questa nuova realtà ha reso ulteriormente più florido il terreno per il digital marketing, il quale, nei prossimi mesi/anni, trarrà nutrimento da questi trend:
- Marketing Omnichannel:
Non esistono più l’online e l’offline, in quanto la linea che li separava è scomparsa: siamo sempre online! Questo comporta che i clienti si relazionano con i brand cui sono interessati tramite più canali o piattaforme e le aziende sono indotte a sviluppare una strategia digitale precisa, che non punti solo alla presenza su più canali possibili ma anche alla coordinazione della comunicazione e soprattutto alla personalizzazione;
- Sicurezza e Trasparenza:
Questo sarà uno dei punti focali per le aziende, in quanto il problema della sicurezza non si può ignorare nel web! Sulla stessa linea c’è l’attenzione per la trasparenza, che permette di acquisire la fedeltà del cliente comunicandogli che il brand è affidabile e sicuro. Tutto ciò non riguarda solo la qualità dei prodotti e dei servizi ma anche la comunicazione, che deve essere priva di troppi giri di parole ma nel contempo abbastanza flessibile per affrontare i momenti critici e i cambiamenti che la quotidianità propone;
- L’esperienza:
L’esperienza che si ha nel web dovrà essere sempre più tarata sulle esigenze delle persone: esse, trascorrendo ore della loro vita navigando in internet, interagiscono e si emozionano e quindi devono avere gli strumenti adatti per poterla vivere appieno;
- Coinvolgimento e partecipazione:
L’utente moderno vuole sentirsi partecipe e interagire tramite i suoi interessi, per questo investire su contenuti e realtà di questo tipo è fondamentale, benché rischioso! Creare un rapporto empatico con il cliente è la chiave per ottenere la sua fedeltà;
- Presenza Digitale:
E’ importante che l’azienda riesca a esserci attivamente, oltre che fisicamente; che riesca a vivere in tempo reale quello che accade nel web, perché la tempestività d’azione è un nodo fondamentale per poter arginare e prevenire problemi di qualsiasi tipo! Questo può avvenire solo tramite professionisti che siano in grado di rispondere in modo chiaro e trasparente; professionisti, insomma, capaci, affidabili e seri.
